50 anni di storia sono un traguardo importante.
E senza la collaborazione di tutti i dipendenti, di tutti i partners e il
sostegno dei nostri clienti non avremmo potuto raggiungere questa meta.
FIMO festeggia il 50° anniversario della fondazione. Correva il 1969 quando
Sergio Tassi e Giulio Fontana fondarono in via Pia, a Sassuolo, la ditta TASSI & FONTANA.
L'attività commerciale si basa per molti anni su una ristretta gamma di
prodotti: articoli in gomma, materie plastiche, cinghie di trasmissioni per il settore industriale della
ceramica. Non dimentichiamoci che Sassuolo stava diventando il cuore del distretto ceramico italiano.
Sergio Tassi e Giulio Fontana erano imprenditori dinamici, ricchi di
iniziativa e voglia di fare. Hanno riconosciuto precocemente i segni della globalizzazione e di
conseguenza orientato la società TASSI & FONTANA su un mercato più ampio puntando ad un ampliamento
della gamma di prodotti e servizi, cominciando col segmento dei componenti pneumatici e degli
impianti di aria compressa. La gamma dell'offerta è stata sistematicamente ampliata fino a diventare
quella attuale, basata su componenti industriali di altissima qualità. Una cura particolare è stata
inoltre posta nella consulenza tecnica dei clienti.
Per andare incontro alle sfide del mercato globale, TASSI & FONTANA,
diventata FIMO, ha aperto una stagione di ampliamento e acquisizioni, iniziata con MOTECH per la
produzione e commercializzazione di componenti per il trasporto e la trasmissione di potenza, oggi leader nel
mercato italiano, proseguita con l'acquisizione, da parte di MOTECH , di FIM: società; attiva nella
produzione di ricoperture speciali per cinghie di trasporto e di particolari in materiali plastici speciali.
Nel 2014 è stata aperta FIBO, a Bologna, per la distribuzione di componenti
pneumatici per l'industria.
L'ultima operazione, in ordine di tempo, nel 2016: l'acquisizione di OILTECH di Reggio Emilia, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di centrali oleodinamiche.
Lo spirito guida della società è la consulenza competente sulla scelta dei
materiali e sull'ottimizzazione dei prodotti.
Fanno parte del DNA di FIMO il profondo know-how tecnico e la
cura della logistica e delle vendite, in base alle esigenze del cliente.
Un'ottima occasione per festeggiare sarà l'inaugurazione della sede,
oggetto di profondo ampliamento iniziato nel 2018 e che vedrà il termine proprio nel corso del 2019.
Al traguardo del primo mezzo secolo di vita, velato di tristezza per la
scomparsa, nel 2017, di Sergio Tassi, un bilancio positivo dal punto di vista economico, tecnologico e
dell'offerta lascia intravedere un futuro molto ambizioso.